Visualizzazione post con etichetta donne. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta donne. Mostra tutti i post

lunedì 24 settembre 2012

RISPETTO E AMORE

L'inconscio Femminile

HO NOTATO SU FACEBOOK, MOLTE DONNE CHE SI DILETTANO A POSTARE FOTO CON FRASI DENIGRATORIE PRIVE DI OGNI RISPETTO NEI CONFRONTI DELL UOMO, SONO SEMPRE PIU’ IN AUMENTO. ALCUNE LO FANNO PER GIOCO, ALTRE PALESANO LA PROPRIA FRUSTRAZIONE. 
HO PRESO SPUNTO DA QUESTI E ALTRI ELEMENTI PER FORMULARE QUESTO POST.

Spesso, tramite i mezzi di comunicazione, in primo piano sempre più spesso ci sono le donne e i problemi di coppia, scarna di rispetto e amore. In dati orari del giorno in diversi canali audiovisivi, parlano spesso delle donne. Sui social media, parecchie donne, per mezzo di aforismi, scherniscono gli uomini. Affermiamo la verità che molto potere è stato loro delegato. Se giusto o no vediamolo nei fatti.

Una donna, matura talaltro, in un’emittente audiovisiva, asseriva che le donne  vogliono essere capite.

mercoledì 19 settembre 2012

QUESTO AMORE E' UNA CAMERA A GAS


Tipologia caratteriale di Bach: Chicory.
Categoria: eccessiva preoccupazione per gli altri. 
(Possessività, Invadenza).
Camera a Gas

Il tipo Chicory nella floriterapia di Back, nel suo stato bloccato negativo, vuole bene agli altri, ma solo per essere contraccambiata/o.
Si preoccupa per gli altri, sempre e comunque per potere esercitare su di loro il controllo.
Tiene la casa in maniera impeccabile, stressandosi e stressando.

Ha paura di non essere amata/a ed accettata/o. L’amore che prova verso le persone più intime che la circondano può essere legittimo, ma è invadente e ha la tendenza a manipolare gli altri.

Invade lo spazio altrui, dei famigliari, opprimendoli e soffocandoli con richieste d’amore e recriminazioni. Ha bisogno di avere sempre vicino l’oggetto del proprio amore, possesso affettivo esagerato e ansioso, tiene tutto per sé, non molla alcunché agli altri.

mercoledì 5 settembre 2012

QUALI SONO I RIMEDI NATURALI PER LA CELLULITE?

Osservazione

In riferimento al post RITENZIONE IDRICA COS'È.

Riepilogando:
La ritenzione idrica ( La cellulite; sovraccarico di grasso localizzato dovuto all’alterazione del tessuto cutaneo o sottocutaneo) colpisce sia uomini che donne. Nelle donne le cause sono differenti da quelle degli uomini. Il 30% delle donne né soffre, l’ 80% ci convive; magre o paffutelle, giovani o anziane. Quelle cunette a buccia d’arancia o dette anche a ricotta, si creano con l’accumulo di acqua, di tossine e di una reazione fibrosa del tessuto congiuntivo circostante. La cellulite può essere di natura genetica, comportamentale e psicosomatica.


Rimedi Naturali

sabato 1 settembre 2012

RITENZIONE IDRICA COS'È

Cellulite

Un disturbo molto diffuso tra la popolazione, è la ritenzione idrica, in Italia sono interessate circa il 30% delle donne. Questo non significa che sia una condizione solo femminile. Alcuni uomini hanno accumuli di grasso, ma è meno comune in loro. La “ritenzione idrica” è la tendenza dell’organismo a trattenere liquidi, questi nelle donne si accumulano in maggior misura nelle zone già predisposte all’accumulo di grassi come le cosce, i glutei e l’addome.
In medicina quest’accumulo anomalo di liquidi è definito “edema”. L’edema è una condizione di metabolismo alterato, dove a causa di un cattivo funzionamento del sistema venoso e linfatico, questi liquidi che ristagnano pieni di tossine, vanno ad adulterare un metabolismo cellulare già sofferente per un ridotto apporto di ossigeno.

mercoledì 29 agosto 2012

PERCHÉ' ALCUNE PERSONE SI RIFUGIANO NELL'ALCOL!

Bottiglia di alcol


L’USO SMODATO DI SOSTANZE ALCOLICHE:
Si definisce questo stato come l’insieme dei fenomeni patologici provocati dall’abuso di bevande alcoliche.

ELEMENTI PSICOLOGICI:

flagello di tutti i tempi, il rifugio nell’alcol, colpisce le persone che non trovano il loro posto nella società in cui vivono. Esse sono pervase da un senso di inferiorità che fa loro ritenere di essere inutili e inette, hanno la sensazione di non essere al posto giusto nel momento giusto. Questa visione negativa di se stesse è accompagnata da un senso di colpa, di incapacità a tutti i livelli e da un rifiuto di se.